Pulizia stufa a pellet e consigli per la canna fumaria.
Aggiornamento: 7 feb 2022
Sta arrivando il freddo🥶? Prepara la tua stufa ad affrontare la prossima stagione invernale🔥!
In seguito troverai una pratica guida 🗒 che ti aiuterà a scoprire come agire al meglio👍🏻 per una corretta manutenzione della tua stufa a pellet.

Innanzitutto diamo un'occhiata 👀 alla frequenza e al tipo di interventi consigliati
INTERVENTI DA PARTE DELL'UTENTE 🤵🏻:
Vetro | 1 giorno |
Braciere | 1 giorno |
Cassetto cenere | 2 giorni |
Camera combustione | 7 giorni |
Sezione retrostante i pannelli del rivestimento | 1 anno |
INTERVENTI DA PARTE DI PERSONALE CERTIFICATO👷🏻♂️:
Camera fumi | 1 anno |
Scambiatore, canneggi e passaggi fumo | 1 anno |
Scarico fumi | 1 anno |
Presa d'aria | 1 anno |
Sistema di ventilazione | 1 anno |
Ventola fumi | 1 anno |
Guarnizioni vetro e di tutti gli elementi soggetti a usura | 1 anno |
Ora possiamo iniziare con i consigli pratici che interessano te che stai leggendo e che riguardano la ✅MANUTENZIONE ORDINARIA!✅:
Pulire i pannelli e le piastrelle che rivestono la stufa
Molto comunemente le nostre stufe sono per lo più costituite in lamiera verniciata o piastrelle in ceramica. La soluzione migliore è quella di trattare entrambe le superfici con prodotti poco aggressivi adatti per questi tipi di materiali. (Ottima è la soluzione di acqua tiepida e sapone neutro).
Pulire il vetro
Potresti tranquillamente usare un panno in carta o il foglio di un giornale dopo qualche spruzzata di spray per vetri tradizionale ma sicuramente non avrai un risultato ottimale...
... la soluzione migliore è utilizzare IL FOCOLARE, che toglie rapidamente la fuliggine dai vetri ceramici dei caminetti e delle stufe, senza intaccarli e deteriorare le guarnizioni.
Rimuovere la cenere
Il modo più veloce per farlo è utilizzare un bidone aspiracenere.
Prima di tutto apri lo sportello e inizia aspirando la cenere sulla porta e intorno al bracere dopodichè rimuovi anch'esso insieme al suo supporto ed aspira assicurandoti che non rimangano residui anche sul foro dov'è presente la candeletta d'accensione.
Ricordati inoltre di rimuovere almeno una volta a settimana lo schienale della camera di combustione per pulire quanto più possibile la cenere che si è accumulata.